18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, incontro tra Principe Roberto d’Amato e Roger Toudie emissario del “Re dei Re” africani David Tchiffy

26.07.2023 – 12.30 – Lunedì 24 luglio 2023, c’è stato un incontro tra Sua Altezza Reale Roberto d’Amato, discendente della dinastia imperiale romana dei Paleologi e Principe dell’Ordine Nobiliare di San Nicola e il rappresentante in Italia della nobiltà africana, il docente universitario Roger Toudie, emissario di sua maestà David Tchiffy Zie Jean Gervais, personaggio molto noto a livello internazionale per il suo impegno umanitario, culturale, umanitario e diplomatico Tchiffy, sovrano cristiano battezzato greco ortodosso sul Monte Athos, incoronato solennemente dalla Chiesa Copta Etiope “Re dei Re e protettore dell’Africa” ad Axum, dove secondo la tradizione biblica sarebbe custodita l’Arca dell’Alleanza, é Re africano delle tribù dei Kru della Costa d’Avorio, discendente dalla dinastia salomonica degli Imperatori di Etiopia che vantano le loro mitiche origini dal re biblico Davide di Gerusalemme e dalla Regina di Saba.
Lo scopo dell’incontro é stata la promozione dell’attività di una associazione nobiliare internazionale riconosciuta da molti Stati Africani creata per lo sviluppo delle economie del Continente Nero. “Questa associazione nobiliare africana – come ha spiegato il Principe don Roberto d’Amato –  vuole essere il volano per fare pressione ai governi africani affinché attuino un sistema democratica diffuso e una possibiltà economica per le imprese friulane e italiane, non a caso é stata scelta Monfalcone, fiore all’occhiello dell’economia regionale e nazionale, per la visita del Principe Roger, rappresenta in Italia di sua maestà Tchiffy e l’Ordine Nobiliare di San Nicola vuol essere  in prima linea in questo progetto”.
il Principe d’Amato e il Prof. Roger Toudie hanno incontrato il Vicesindaco di Monfalcone Nicoli Giuseppe. Roger Toudie, nella sua tre giorni friulana, ha preso contatti con diversi imprenditori e amministratori locali. All’incontro erano presenti anche il Prof. Roberto De Bortoli e Silvia Ianiello, segretaria dell’Associazione nobiliare internazionale africana in Italia che parla l’arabo, il francese e l’inglese.
[c.s]

Ultime notizie

Dello stesso autore