17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Primonial REIM Italia, acquisita casa di riposo a Ronchi

28.07.2023 – 09.30 – Primonial REIM Italia annuncia l’acquisizione del “Complesso Zaffiro Ronchi”, una casa di riposo per anziani non autosufficienti situata a Ronchi dei Legionari, in Friuli-Venezia Giulia.
La struttura, estesa su una superficie totale di circa 23.900 mq, offre agli anziani non autosufficienti una capacità ricettiva di 120 posti letto e un centro diurno denominato “Zaffiro Ronchi” in grado di accogliere 20 ospiti.
Inoltre, gode di un’ottima posizione geografica, in una regione dove il fabbisogno di infrastrutture sociali è elevato ed è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni.
Negli ultimi anni Primonial REIM si è sempre più orientata verso investimenti di utilità sociale, diventando leader indiscussa nel settore immobiliare sanitario in Europa.”

“A livello locale, questa acquisizione rafforza il profilo qualitativo del nostro portafoglio di strutture socio-sanitarie in Italia e sottolinea ulteriormente l’espansione di Primonial REIM nel settore immobiliare delle infrastrutture sociali in Italia.”, spiega Laurent Fléchet, presidente e amministratore delegato di Primonial REIM.
La piattaforma sanitaria paneuropea di Primonial REIM gestisce asset per oltre 18 miliardi di euro (patrimonio totale di 42 miliardi di euro) e il suo portafoglio conta oltre 750 proprietà sanitarie distribuite su un’area geografica estesa, che comprende Francia, Germania, Italia, Spagna, Portogallo e Irlanda.
Ad assistere Primonial REIM Italy in questa operazione sono intervenuti gli avvocati Paolo Fobbiani e Maryana Todyrenchuk dello Studio Jones Day Law per la parte legale e il team di YARD REAAS coordinato da Giulia Rinaudo per la parte tecnica.

Informazioni su Primonial REIM Primonial REIM impiega oltre 450 persone in Francia, Germania, Lussemburgo, Italia, Singapore e Regno Unito. La società applica i suoi valori di convinzione e impegno, nonché la sua esperienza su scala europea, allo scopo di progettare e gestire fondi immobiliari per i clienti nazionali e internazionali, sia privati che istituzionali.
Al 5 luglio 2023, Primonial REIM gestiva asset per oltre 42 miliardi di euro. Il patrimonio della società è ripartito come segue: 47% uffici, 35% sanità/istruzione, 8% residenziale, 5% retail, 4% hotel e 1% logistica. La sua piattaforma paneuropea gestisce 61 fondi e conta oltre 80.000 clienti investitori, per il 53% privati e per il restante 47% istituzionali. Il suo portafoglio immobiliare conta oltre 1.500 proprietà, distribuite tra le principali classi di attività e situate in 10 Paesi europei.

[m.m]

Ultime notizie

Dello stesso autore