15.6 C
Gorizia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

Monfalcone presenta “Vola alto con lo sport”, l’iniziativa per promuovere l’attività sportiva tra i giovani

04.06.2024 – 07.30 – Monfalcone città dello sport: presentato domenica mattina, in occasione dell’ultimo giorno della Festa dello Sport, il progetto “Vola alto con lo sport – vola solo chi osa farlo”. Presenti il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, l’assessore allo sport Fabio Banello, Chiara Calligaris in rappresentanza anche del CONI Fvg e il presidente della pallacanestro regionale Giovanni Adami.
Lo sport come parte integrante della vita e dello sviluppo fisico e mentale delle persone, a partire dalla più giovane età. Questo il messaggio di “vola alto con lo sport”: conoscere il proprio corpo, gestire i movimenti, accettare i propri limiti per poi cercare di superarli.
La Festa dello Sport è il risultato di un intenso lavoro di squadra tra amministrazione e associazioni sportive e all’interno dell’Area Verde trova la sua naturale collocazione. Il colpo d’occhio che ci regalano oggi così tanti giovani atleti tutti insieme è davvero emozionante. Continueremo a supportare le nostre associazioni e i nostri atleti, di cui siamo molto orgogliosi. E siamo orgogliosi anche che la nostra città faccia crescere atleti che si evidenziano a livello nazionale e internazionale, portando il nome di Monfalcone in giro per il mondo”.

“Evviva la nostra Italia, i nostri valori, la nostra libertà, – ha sottolineato ancora il primo cittadino facendo riferimento alla Festa della Repubblica – che tanto si intersecano con i valori che lo sport sa trasmettere”.
Il Comune di Monfalcone ha inoltre ospitato, dal 9 al 18 maggio, la mostra “Vola alto con lo sport”, a testimonianza delle imprese e degli atleti paralimpici. Un’esposizione di 30 fotografie che rappresentano atleti di diverse nazionalità e con varie tipologie di disabilità impegnati in campionati mondiali, europei o paralimpici.

La mostra – supportata dalla Regione FVG e dal Coni regionale e realizzata con le foto di Marco Mantovani, fotografo che segue le principali competizioni agonistiche – è nata con l’obiettivo di far conoscere lo sport paralimpico soprattutto agli studenti e alle nuove generazioni e si inserisce all’interno degli eventi collaterali del Giro d’Italia di Handbike, la cui seconda tappa è stata disputata domenica 12 maggio a Monfalcone.
“Abbiamo sempre riconosciuto il valore dell’attività sportiva quale strumento di formazione della persona, di socializzazione, di benessere individuale e collettivo, di incontro e di conoscenza, nonché di miglioramento dello stile e della qualità della vita”, conclude l’assessore Fabio Banello.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore