16.5 C
Gorizia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

Da Gorizia a Podgorica, il centro speleologico Seppenhofer si prepara alla spedizione in Montenegro

02.08.2024 – 14.00 – “Montenegro Speleo Expedition 2024”, questo il nome della nuova spedizione speleologica programmata dal Centro Ricerche Carsiche Seppenhofer sui monti del sud est del Montenegro, al confine con l’Albania.
L’iniziativa, in programma nelle giornate comprese tra il 14 e il 23 agosto, nasce da un’idea del capospedizione Lorenzo Marini, il quale ha già preso familiarità con la zona, e si inserisce in una serie di iniziative per celebrare la Capitale Europea della Cultura. Iniziative che culmineranno, come spiegato da Maurizio Tavagnutti, proprio nel 2025 con il Convegno di Speleologia, un evento transfrontaliero di grande rilevanza che vedrà protagonista il capoluogo Isontino.

La spedizione, composta prevalentemente da speleologi goriziani, esplorerà l’area tra i monti del Treskavac e il Trepatljkov do, una zona priva di attività umana e pressoché inesplorata dal punto di vista speleologico.
Il gruppo, accompagnato per l’occasione da alcuni colleghi del Gruppo Speleologico Milano CAI-SEM, dello Speleo Club Orobico del CAI di Bergamo e da due speleologi dell’Alpenverein di Villach in Austria, condurrà un’accurata ricerca topografica della zona. Sul territorio montenegrino sarà inoltre effettuata una ricognizione per mappare in dettaglio il fenomeno carsico superficiale e ipogeo, una “situazione molto simile a quello presente sul Monte Canin” – spiega ancora Tavagnutti.
Gli speleologi goriziani, attingendo all’esperienza fatta sul campo, potranno raccogliere, per la prima volta nell’area in esplorazione, dati fisici dell’aria e dei terreni esaminati. Questi dati includeranno temperature, acidità, presenza di CO2, radon e radioattività.
Il tutto verrà inserito all’interno di uno studio, analizzato ed elaborato da esperti del settore, che troverà certamente spazio negli appuntamenti transfrontalieri in programma per celebrare Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025.
La spedizione goriziana gode già del patrocinio del Comune di Gorizia e del Lions Club Host di Gorizia nonché della collaborazione del Club per l’UNESCO di Gorizia e della Società Geografica Italiana.

Presenti alla conferenza stampa di presentazione della spedizione in Montenegro il sindaco Ziberna, che ha messo in evidenza competenza e passione dei componenti del Centro Seppenhofer, e l’assessore a GO!2025 Patrizia Artico, la quale ha manifestato la volontà di realizzare, con la collaborazione del Centro, un percorso turistico nella Gorizia Sotterranea.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore