18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

È di Monfalcone il fondatore di Benefficienza, la piattaforma che aiuta a donare in modo efficace

17.10.2024 – 08:55 – Si chiama Luca Stocco, monfalconese doc, il fondatore e direttore esecutivo di Benefficienza, una piattaforma pensata per aiutare i donatori italiani a massimizzare l’impatto delle loro buone azioni. Si tratta di un progetto giovanissimo, nato a Londra nella scorsa primavera nell’ambito di un programma di incubazione dell’organizzazione londinese Ambitious Impact, che si occupa di sviluppare interventi di beneficenza ad alto impatto: “Questo incubatore, in cui insegnano ai partecipanti come si gestisce una non profit ad alto impatto, negli ultimi cinque anni ha anciarto oltre quaranta organizzazioni benefiche, che si stima abbiano già migliorato la vita di oltre 35 milioni di persone e di un miliardo di animali in tutto il mondo.” spiega Luca Stocco. “È un programma molto selettivo, nel nostro caso hanno accettato una dozzina di candidature su oltre ottocento progetti”.

Come suggerisce il nome, “Benefficienza è una non profit con la missione di aiutare chi dona a fare più bene possibile attraverso le proprie donazioni, cioè donando in modo efficiente”. Questo perché non tutte le donazioni sono uguali in termini di costo-efficacia anzi, ci sono differenze molto più grandi di quanto si possa immaginare: a parità di donazioni ricevute, diversi enti riescono a generare un impatto sociale positivo molto maggiore di altre. Queste differenze possono essere stimate in ordini di grandezza, come dimostrano diversi studi portati avanti da analisti del settore. Ciò significa che la stessa somma di denaro donata a un ente più efficiente può esitare in maggiori benefici per la collettività o per la destinazione specifica. “Donare 100 euro può aiutare di più che donarne 10.000 senza riflettere. In questo modo, anche una persona ordinaria può avere un impatto straordinario“.

Data questa conoscenza, un soggetto può decidere di destinare i propri soldi in modo più informato e oculato. “Noi di Benefficienza ci occupiamo di fornire consigli basati sulle migliori evidenze disponibili, facendo riferimento a ricerche di valutatori indipendenti” racconta Stocco. “Inoltre offriamo consulenze gratuite e forniamo benefici fiscali per le donazioni agli enti che serviamo”.

Le differenze di efficienza tra diverse donazioni dipendono da vari fattori, come il tipo di intervento che viene portato avanti e il lavoro effettivo dell’ente: “C’è uno studio molto interessante che compara l’efficacia di diversi interventi sanitari per una spesa di 1000 dollari, rilevando ad esempio, in termini di Disability-adjusted life years (DALYs), che se gli investimenti in educazione sessuale online ha un impatto minimo, a parità di cifra investita destinare i soldi alle terapie per la malaria è 1000 volte più efficace”. Come racconta Stocco, Benefficienza non è un caso isolato ma il ramo italiano di una rete di organizzazioni distribuite nel mondo che si occupano di ottimizzare le decisioni di beneficienza sulla base dei meccanismi di trade-off illustrati. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Benefficienza.

Ultime notizie

Dello stesso autore