17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Lavori di potenziamento in vista per la rete ferroviaria tra Venezia e Trieste

22.10.2024 – 11:30 – Sono stati annunciati dei nuovi lavori di potenziamento per la rete ferroviaria nel tratto compreso fra Portogruaro e Monfalcone nei weekend 26/27 ottobre, 9/10, 16/17, 23/24 novembre e 14/15 dicembre 2024, dalle 23.00 del venerdì alle 6.00 di domenica. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà infatti importanti interventi di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale sulla linea Venezia – Trieste. Si tratta di una tranche dei lavori relativi all’appalto di upgrading tecnologico del tratto Mestre – Ronchi dei Legionari Sud. Tale investimento, finanziato anche con fondi PNRR e del valore complessivo di circa 190 milioni di euro, permetterà l’incremento del traffico ferroviario e la velocizzazione dei collegamenti fra Venezia e Trieste.

In particolare verranno eseguiti interventi sui piazzali ferroviari necessari alla realizzazione dell’ACCM di Mestre (Apparato Centrale a Calcolatore Multistazione), che consentirà la gestione centralizzata della circolazione dei treni di un intero tratto di linea da un unico Posto Centrale, con un rilevante aumento della capacità ferroviaria. Il tutto a sua volta propedeutico allo sviluppo dell’ERTMS (European Rail Traffic Management System) – il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, che garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura e un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio.

Con l’occasione si procederà alle operazioni preliminari per la realizzazione dei binari da 750 metri nella stazione di San Giorgio di Nogaro, per consentire la gestione dei treni merci di quella lunghezza; al consolidamento della sede ferroviaria tra Cervignano e Ronchi dei Legionari Sud. Nella fermata di Trieste Airport verranno eseguiti interventi di manutenzione e copertura delle pensiline per migliorare l’accessibilità.Per gli interventi in linea saranno impiegate oltre 270 persone, tra dipendenti di RFI e ditte appaltatriciUlteriori dettagli sui provvedimenti di circolazione sono consultabili sui canali di vendita delle imprese ferroviarie.

(cs -p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore