23.10.2024 – 14:00 – Mercoledì 23 ottobre, alle 17, presso La Casetta della Strega in Via Rismondo 2 a Gorizia (UGG – Primo piano) verrà svelato il libricino “Maya & Foffo e la maglia degli alberi” che nasce dal progetto “Alberi in città”. È un libro composto di fotografie, illustrazioni, mappe e codici misteriosi e che invita a passeggiare in città per conoscere alcuni degli alberi più belli, antichi e significativi di Gorizia e scoprire “dai loro racconti”, grazie a una divertente missione investigativa, alcuni aneddoti legati al capoluogo isontino. Il progetto intende creare un percorso nel centro di Gorizia, le cui tappe sono definite da alberi custodi di racconti e informazioni. L’obiettivo è fare conoscere questi alberi, insegnare a rispettarli e amarli, in quanto parte viva della città e custodi della memoria e patrimonio della città.
Alla parte di conoscenza degli alberi, si aggiunge una ludica e magica: ogni albero è associato ad un enigma da risolvere. L’enigma può essere risolto solo recandosi in prossimità degli alberi stessi, e si risolve osservando l’ambiente e seguendo i suggerimenti indicati nel libricino. Protagonisti sono Maya&Foffo, la strega e il folletto che da sempre abitano La Casetta della Strega e sono stati protagonisti già di diverse attività (mostre, laboratori, visite guidate).
Ad aprire il pomeriggio sarà Belinda Barth, un’artista eclettica, scrittrice, attrice, illustratrice e speaker radio. Attrice di formazione (diplomata all’Accademia S. Rotolo di Roma), ha iniziato a dedicarsi al teatro in regione lavorando con diversi registi e vincendo diversi riconoscimenti dai circuiti del cinema indipendente. Autrice della serie a fumetti “Eva Chan – Ladra d’identità”: parodia manga dell’adolescenza di Eva Kant approvata dall’Astorina, e nel 2018 i primi due albi vengono esposti in Giappone al “Comiket”. Ha pubblicato il romanzo “Sposerò Harry Potter” edito da Rusconi Libri nel 2019 scritto a quattro mani con Elisa Capanni (Best seller Amazon per oltre 12 mesi nella top 5).
Il suo racconto “Il Frangipani” è stato pubblicato all’interno del libro corale “Voci dal mondo verde” edito da Giunti Editore nel 2020. Ha realizzato oltre 100 illustrazioni per il libro “Pupazzi Story- la storia della tv italiana vista dai pupazzi”, scritto dall’autore televisivo Luca Lomi, edito da Efesto edizioni nel 2021, con la prefazione di Alessandro Cecchi Paone. Nel 2018 realizza la copertina e le illustrazioni dell’ultimo CD dei Gem Boy “Quelli che… Orgiacartoon”. Dal 2009 è colorista di fumetti per editori francesi (Glénat, Dargout, Soleil), per Bonelli (Drago Nero il romanzo) e Alba Edizioni (“Corri, Gocciolina!” in collaborazione con AFDS).
[g.d.]