09.12.2024 – 09:24 – “Natale è favola ed è incantesimo. E oggi Monfalcone dà ufficialmente il via al periodo delle festività, con un ricco programma di eventi intitolato ‘L’Incantesimo di Natale’, scelto per racchiudere tutta la magia, la favola e l’atmosfera di questa stagione. Le celebrazioni, che si aprono oggi e proseguiranno fino al 7 gennaio, vogliono essere più di un semplice evento: un autentico viaggio tra tradizione, cultura e comunità.” Con queste parole, Anna Maria Cisint, Assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano, ha inaugurato le festività monfalconesi sabato 7 dicembre.
Allo scoccare delle 17, Piazza della Repubblica si è trasformata nel fulcro vitale della città con l’accensione dell’albero di Natale e delle luci della Rocca, un momento simbolico accompagnato dalle esibizioni della Banda Civica di Monfalcone e del Quintetto di fiati della Banda di Neumarkt in der Steiermark. A rendere ancora più suggestivo l’evento è stata la presentazione della scultura “I Colori del Natale”, realizzata dalla Compagnia del Carro di Staranzano, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione e della creatività locale.
Nel suo intervento, l’Assessore alla Cultura Luca Fasan ha dichiarato: “Quest’anno abbiamo organizzato oltre 50 eventi che rendono il Natale a Monfalcone un momento davvero per tutti. Abbiamo voluto creare una proposta itinerante che toccasse i rioni, il centro storico, i negozi e i poli culturali come il Teatro Comunale. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono il concerto gospel di lunedì 16 dicembre, tra i più apprezzati al mondo, e spettacoli emozionanti come l’esibizione di una pianista sospesa a dieci metri di altezza. Ci saranno inoltre attività dedicate ai più piccoli, come la casetta di Babbo Natale e la speciale cassetta postale per le letterine. Il programma culminerà con l’emozionante countdown di fine anno, il 29, 30 e 31 dicembre, per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno con un grande concerto e tante sorprese. Vogliamo che queste festività siano un’opportunità per tutti di vivere la città, sostenendo anche le attività commerciali e valorizzando il lavoro straordinario delle associazioni e dei rioni”.
Durante l’apertura di Incantesimo di Natale, i pattinatori della squadra Fincantieri hanno inaugurato la pista di pattinaggio con una coreografia sulle note di Jingle Bell Rock. La loro esibizione, curata ed elegante, ha contribuito a rendere ancora più speciale l’atmosfera, con un momento di grande partecipazione e coinvolgimento. Un gesto simbolico che ha messo in luce il talento sportivo del territorio, che sarà ripreso martedì 10 dicembre alle ore 18 al Teatro Comunale con Starsxall, cerimonia di premiazione delle migliori eccellenze sportive monfalconesi a livello nazionale e internazionale.
Il pomeriggio è proseguito con l’inaugurazione della Mostra dei Presepi Artigianali, allestita nell’atrio del Palazzo Municipale. Questa esposizione, cresciuta nel corso degli anni, raccoglie ora oltre 40 presepi, tra cui opere provenienti da Sutrio e Grado, in un ideale percorso che collega i territori del Friuli Venezia Giulia attraverso l’arte e la tradizione.
Cornice conclusiva all’emozionate pomeriggio di celebrazioni, il Teatro Comunale di Monfalcone, con il concerto “Brindisi in Musica”, a celebrare il 20° anniversario dell’Associazione Voci di Donna Monfalcone, con un programma che comprende un viaggio temporale da Mozart a Verdi.
(cs – p.p.)