22.01.2025 – 07:21 – Nell’ambito del progetto Borgo Pnrr “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo castello crocevia di popoli e culture”, l’Associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Görz propone nell’ambito del suo progetto di Rigenerazione culturale, linguistica, formativa e turistica di Borgo Castello un nuovo laboratorio turistico-culturale dedicato alla storia e alle tradizioni della città di Gorizia, proposti nella sua nuova sede di via Rastello 38 sabato 25 gennaio alle ore 17:00. Si tratta dell’incontro pubblico con il noto autore austriaco Josef Wallner autore con il fotografo Norbert Eisner del libro dedicato al fascino di Gorizia, del Collio e del Carso, tra storia, cultura e paesaggi incantevoli, “Hinter Triest ein Zauberland”. La moderazione dell’incontro in lingua tedesca sarà a cura di Jens Kolata, presidente del Kulturhaus, con la traduzione di Elena Valentinuzzi.
«Dietro Trieste Una terra magica In viaggio tra il Triglav e Grado, il Collio, Gorizia e il Carso. Trieste è il nuovo-vecchio luogo del desiderio degli austriaci. Ma cosa sarebbe la città senza il suo entroterra? Senza il Carso, il Collio, le Alpi e la Bassa Friulana?», si chiede l’autore Josef Wallner. «Nella vecchia Austria, questo entroterra era chiamato “Contea principesca di Gorizia e Gradisca”. Accompagnati da conoscitori esperti della regione, lo scrittore Josef Wallner e il fotografo Norbert Eisner, hanno compiuto un viaggio immersivo attraverso il passato e il presente del Goriziano, i cui capoluoghi, Gorizia e Nova Gorica, sono Capitale Europea della Cultura nel 2025. La scelta non poteva essere migliore, dato che questa regione, all’incrocio tra la cultura slovena, italiana, friulana e austriaca, è un’entità così variegata che i primi scrittori di viaggio la definirono un’Europa in miniatura. Lo dimostrano le voci di Gorizia che appaiono nel libro.
Raccontano perché Vienna alla fine è una Gorizia più grande, perché gli gnocchi di prugne della costa sono i migliori del mondo e cosa si prova a crescere su un confine che taglia persino un cimitero. Un viaggio appassionate sulle più belle spiagge della costa triestina e negli antichi villaggi carsici, con scalate sulle vette delle Alpi Giulie e la tranquillità della Foresta di Ternova. Una panoramica dei migliori vini della Valle del Vipacco tra gostilne slovene, osmize . trieestine e tramonti su Grado. “Non posso sfuggire a questa terra magica” conclude l’autore.
(cs – p.p.)