17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Corsi serali gratuiti di sicurezza e autodifesa femminile a Gorizia, quando iniziano?

14.04.2025 – 17:11 – Rimangono aperte fino a lunedì 21 aprile le iscrizioni al corso gratuito di sicurezza e autodifesa femminile, composto da sette incontri distribuiti tra la fine di aprile, il mese di maggio, e l’inizio di giugno 2025. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Comune di Gorizia, inserita nel Progetto Sicurezza della Polizia Locale, ed è stata realizzata con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Per iscriversi al corso, a numero chiuso, è sufficiente compilare la scheda on-line, con la possibilità di avanzare la domanda per sé stesse, ma anche per le proprie figlie, a partire dai 14 anni. E’ necessario dichiarare di rispettare le normative vigenti e le condizioni di partecipazione, di godere di buona salute, e in questo caso, per le persone abitualmente sedentarie, è consigliato un controllo medico prima dell’avvio delle lezioni pratiche.

Di fronte al timore che suscitano i quotidiani fatti di cronaca, il corso non vuole offrire solo preparazione tecnica sull’autodifesa, ma strutturare un livello di consapevolezza più complesso, dove si guarda anche alla prevenzione, a una conoscenza a 360 gradi della normativa che tutela l’incolumità personale, e sensibilizzare sul corretto approccio psicologico da utilizzare. Per questo l’iniziativa verrà inaugurata martedì 22 aprile dalle 20:30 alle 22:00 con una lezione teorica aperta a tutti, ‘La potenza della parola: da strumento di violenza a mezzo di riscatto’ nella Sala incontri ‘San Rocco’ (Via Veniero 1, Gorizia). 

Il corso pratico delle tecniche di difesa si terrà invece nella Palestra Fermi 1 (Via Diaz, Gorizia), organizzandosi in due corsi identici da sei appuntamenti serali ciascuno, dove cambiano solo le giornate di preferenza per l’allenamento. Il corso 1 si svolgerà sempre di lunedì dalle 20:30 alle 22:00, in particolare lunedì 28 aprile, poi 5 – 12 – 19 – 26 maggio e 9 giugno. Appuntamento di venerdì’ per il corso 2, dalle 18:30 alle 20:00, a maggio i giorni 2 – 9 – 16 – 23 – 30, e a concludere venerdì 6 giugno. 

Queste lezioni di sicurezza e autodifesa sono gestite dall’Istituto di Ricerca Sviluppo Sicurezza (IRSS) di Udine, attivo su tutto il territorio e sensibile a temi sociali fondamentali quali Educazione, Scuola e Famiglia, Mobilità, Lavoro, e, appunto, Sicurezza urbana. Nelle sue attività l’Istituto mette a disposizione personale specializzato, quali docenti e ricercatori, psicologi, sociologi, ingegneri, funzionari e dirigenti dei corpi di pubblica sicurezza, con l’obiettivo di contribuire concretamente al miglioramento della qualità di vita dei cittadini.

[a.c.]

Ultime notizie

Dello stesso autore