21.7 C
Gorizia
domenica, 12 Ottobre 2025

L’Istituto Galileo Galilei in finale per il Premio Inventiamo una banconota

12.05.2025 – 11:00 – L’Istituto Galileo Galilei di Gorizia vince la dodicesima edizione del Premio per le Scuole della Banca d’Italia “Inventiamo una banconota” edizione 2024-2025, per la selezione territoriale, e va in finale nazionale. Oggi si tiene la premiazione a Gorizia, presso la Scuola. Il 16 maggio la cerimonia a Roma, al Centro Convegni Carlo. A. Ciampi della Banca d’Italia, in via Nazionale. L’Istituto Galileo Galilei di Gorizia, ha superato la prima fase della selezione, a livello territoriale, vincendo duemila euro da destinare alle attività didattiche, insieme ad altre 8 scuole dell’area Nord Est Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La selezione è stata curata da una Giuria locale, riunitasi presso la Banca d’Italia di Trieste lo scorso 8 aprile, che ha visionato i bozzetti in forma anonima.

Gli studenti della 3^A dell’istituto isontino hanno ideato un bozzetto di banconota accompagnato dal messaggio “Il libro, simboleggiante la cultura e la conoscenza, costituisce la base fondamentale per la strada verso il proprio futuro. Senza di esso figure come il denaro perdono il proprio valore”. Oggi alle 10.30 presso il Liceo Galilei di Gorizia si tiene la premiazione della Classe e della Scuola.

Ma c’è di più, lo stesso bozzetto ha superato anche la successiva fase nazionale della selezione ed è stato ammesso alla finale, che si svolgerà a Roma il 16 maggio, presso il Centro Convegni Carlo Azeglio Ciampi della Banca d’Italia; le classi vincitrici saranno premiate alla presenza della Vice Direttrice Generale Chiara Scotti. Anche nell’anno scolastico in corso la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno promosso il Premio “Inventiamo una banconota” per le scuole di ogni ordine e grado, proponendo come tema “Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”.

Sono state in totale 622 le scuole che hanno partecipato in tutta Italia (81 quelle dell’area nord-est). 9 sono i bozzetti finalisti (3 per la scuola primaria, 3 per la secondaria di primo grado e 3 per la secondaria di secondo grado, tra cui quello goriziano); tra questi, la Giuria della finale sceglierà 3 classi vincitrici, a cui andrà un premio di diecimila euro per il supporto alle attività didattiche della scuola di appartenenza. Nell’ambito del tema generale “Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”, c’erano argomenti più specifici a cui attenersi, in base ai gradi di istruzione: ‘Il risparmio ci aiuta a crescere’ per la scuola primaria; ‘Saper investire per realizzare i nostri progetti’ per la scuola secondaria di primo grado; ‘L’educazione finanziaria contribuisce al nostro futuro’ per la secondaria di secondo grado.

Il Premio Premio Inventiamo una banconota edizione 2024-2025

Il Premio per la Scuola ‘inventiamo una banconota’ coinvolge studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nella realizzazione di un bozzetto di una banconota “immaginaria”, acquisendo conoscenze sull’attività di progettazione delle banconote, che sono sempre veicolo di messaggi e di valori oltre che strumento di pagamento. I criteri di selezione indicati nel bando sono: a) rispondenza del bozzetto alle caratteristiche tecniche richieste; b) caratteristiche artistiche del bozzetto (valore estetico, originalità, grado di complessità, rispondenza al tema, etc…); c) percorso e metodo di lavoro scelti, integrazione e collegamenti con gli argomenti di studio.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore