20.1 C
Gorizia
venerdì, 5 Settembre 2025

Gorizia SMASH 2 2025, al Palabrumatti un torneo di grappling e MMA

17.06.2025 – 09:15 – Il Palabrumatti, in Piazzale Divisione Mantova 2, ospiterà sabato 21 giugno la manifestazione sportiva di combattimento Gorizia SMASH 2 2025, sulla scia dell’enorme successo dello scorso dicembre. Il torneo, su vari livelli di esperienza e peso di Grappling e matches concernenti la disciplina delle MMA, arti marziali miste, vedrà sfidarsi sul tappeto di gara giovani compresi tra i 15 e 35 anni, in particolare atleti locali contro atleti di altre città del territorio nazionale e internazionale (Austria, Slovenia, Croazia, ecc). Artefice dell’evento è l’Asd Bushido, che a livello locale, nazionale e internazionale sta avendo sempre più seguito, non solo per la grande competitività e sportività, ma anche per i principi che la disciplina e i maestri impartiscono agli allievi che spesso si avvicinano a questo sport in giovane età. Il sodalizio è inserito nel circuito nazionale Federkombat e nell’ente di promozione Endas.

La manifestazione Gorizia SMASH 2 2025, a ingresso gratuito, seguirà la seguente tabella di marcia:
– alle 10 inizio torneo grappling;
– alle 14 matches MMA atleti dilettanti;
– alle 20 conclusione manifestazione.

Il Grappling è lo sport di lotta più completo ed efficace che esiste, in quanto possono essere utilizzate le tecniche e i colpi di tutti gli sport di lotta. È finalizzato alla sottomissione dell’avversario senza l’utilizzo delle percussioni. Il Grappling è stato creato unendo gli stili di lotta che si sono dimostrati più efficaci negli incontri di Mixed Martial Arts, che sono la Lotta libera (la migliore disciplina per la lotta in piedi e per portare a terra l’avversario) e le discipline specializzate nella lotta a terra (brazilian jiu-jitsu No-Gi, luta livre brasiliana e catch wrestling). Le competizioni possono essere suddivise in due categorie principali: la lotta in piedi e la lotta a terra. Nella lotta in piedi, gli atleti cercano di abbattere o proiettare l’avversario a terra utilizzando tecniche di judo, sambo o wrestling. Una volta a terra, la lotta continua con l’obiettivo di ottenere posizioni dominanti, come la monta o la schiena, e di sottomettere l’avversario tramite leve articolari o strangolamenti. Una delle caratteristiche distintive del grappling è l’importanza data alla tecnica e alla strategia rispetto alla forza fisica. Gli atleti devono sviluppare un solido bagaglio di mosse di attacco e difesa, oltre a una buona conoscenza della posizione del corpo e dei principi di leva.

Le Arti Marziali Miste (MMA) hanno guadagnato una straordinaria popolarità negli ultimi decenni, diventando uno degli sport da combattimento più seguiti al mondo. Questa disciplina unisce una vasta gamma di tecniche provenienti da diverse arti marziali tradizionali e sport da combattimento, creando un ambiente di combattimento completo e altamente competitivo. Una delle caratteristiche distintive delle MMA è la varietà di tecniche e stili che vengono utilizzati. Gli atleti abbracciano la diversità delle arti marziali, combinando elementi di pugilato, kickboxing, muay thai, jiu-jitsu brasiliano, wrestling, judo e molto altro. Questa fusione crea una sfida per i lottatori, in cui devono essere competenti sia nella lotta in piedi che a terra. Questo sport permette ad atleti di diverse arti marziali/sport di combattimento di confrontarsi tra di loro. Le Arti Marziali Miste (MMA) hanno guadagnato una straordinaria popolarità negli ultimi decenni, diventando uno degli sport da combattimento più seguiti al mondo.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore