11.1 C
Gorizia
giovedì, 9 Ottobre 2025

380mila euro per la sicurezza e sistemi di videosorveglianza, il progetto del Comune e Prefettura

08.08.2025 – 11:36 – Aumentare il livello sicurezza dei cittadini e fornire nuovi strumenti di dialogo con le forze dell’ordine: questo il duplice obiettivo della delibera di cui la giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità per i lavori di potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino e per il completamento dell’interconnessione delle sale operative. Sono 380mila euro i finanziamenti stanziati, concessi dal servizio Polizia Locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione della Regione. Richiesto dalla cittadinanza e atteso da tempo, è frutto di un confronto tra l’amministrazione e le forze dell’ordine. Già il 25 marzo 2024 Comune e Prefettura avevano siglato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, che stabilisce la priorità dell’installazione dei sistemi di videosorveglianza comunali per la prevenzione e il contrasto della criminalità. Successivamente hanno predisposto un piano di fattibilità, sulla cui base è stato deciso il finanziamento regionale.

Ma quindi, dove ci sarà questo potenziamento sulla sicurezza? Si prevede l’ampliamento dei punti di ripresa in Borgo Castello, corso Italia, cimitero centrale, piazzale della Casa Rossa, parco del Municipio e piazza Cesare Battisti. La rotonda Divisione Gorizia, confine di Stato in Casa Rossa, via Ponte del Torrione (zona Ponte di Piuma), i confini di Stato di via San Gabriele e via del Montesanto avranno nuovi dispositivi di lettura delle targhe. Sono previsti anche la realizzazione di una nuova centrale operativa nella sede del Comando Provinciale dei Carabinieri e ampliamento di quella esistente nei locali della caserma della Polizia Massarelli, oltre alla messa a punto di un nuovo centro stella radio sul Monte Calvario.

Il dialogo del Comune con la Prefettura e Questura ha permesso di muoversi verso una direzione comune: una maggiore sicurezza nei luoghi pubblici.  Ne parla l’assessore comunale alla Sicurezza Francesco Del Sordi: ‘Forniremo molti strumenti in più alle forze di polizia e alla nostra Polizia Locale per tutte le attività di indagine relative alle varie infrazioni, dalla semplice violazione del Codice della Strada a quella delle norme penali nazionali e internazionali. Gorizia, una delle principali porte d’ingresso in Italia, avrà quindi un ruolo determinante per la tutela della sicurezza’. 

[a.c.]

Ultime notizie

Dello stesso autore