24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Motonave Grado-Trieste. Raugna sollecita incontro. APT: “Lamentele infondate”

01.07.21-15.00-Ieri, nel corso dell’assemblea APT, il sindaco Dario Raugna ha rappresentato le sue perplessità in ordine al servizio marittimo Trieste-Grado: “A mio avviso non è in linea con le aspettative degli utenti, stante il continuo ritardo della barca rispetto all’orario indicato, quando non impossibilitata alla navigazione come avvenuto in questi giorni con la soppressione della corsa serale.”

Non è la prima volta che la motonave causa delle incertezze: poco tempo fa, era avvenuto un ulteriore stop per le condizioni meteo mentre un ultimo stop risale ad appena martedì 29 giugno, giorno in cui il mezzo non ha affrontato l’ultima partenza della giornata verso Grado a causa del maltempo. L’imbarcazione, della Vidali group di Venezia, deve di fatto rispettare dei limiti potendo navigare con mare fino a forza 2 e vento fino a forza 3. Se ci sono rischi, deve ridossare oppure non partire proprio, come spiegato dalla Capitaneria di Porto di Trieste.

Il sindaco ha comunque avuto modo di esprimere il suo apprezzamento nei confronti di APT in ordine all’iniziativa di bandire l’appalto dopo lungo tempo, evitando che andassero ad affermarsi delle posizioni di rendita in contrasto con il codice degli appalti e la libera concorrenza. Purtuttavia, il risultato finale non è stato confortante, visto che oggettivamente il servizio ha subito un depauperamento rispetto a al passato, con continui ritardi e l’impossibilità alla navigazione dettata dall’autorità marittima in condizioni tutto sommato assai consuetudinarie nel Golfo di Trieste.

“Ho chiesto che venisse promosso un incontro tra APT e i due sindaci coinvolti dalla tratta, al fine di stilare un primo bilancio, per eventualmente apporre i relativi correttivi.  La risposta della Presidente di APT Avv. Caterina Belletti non è stata pertinente rispetto al mio appello, visto che ha parlato di una denuncia alla Procura della Repubblica che il precedente armatore avrebbe fatto nei confronti della Società, lamentando pesanti irregolarità nell’affidamento del servizio che secondo il Presidente non ci sono state. Credo che il punto di riferimento per APT non debba essere l’autorità giudiziaria, che farà regolarmente il suo corso, bensì il giudizio dei clienti relativamente la qualità del servizio, che ancorché in regola con le procedure di affidamento appare scadente rispetto al passato.

Va detto che lunedì scorso, a latere di un’altra assemblea APT, ho avuto modo di discutere sulla qualità del servizio direttamente con il Presidente, il direttore generale e il Consigliere avv. Sergio Signore. A loro avviso le mie lamentele sono infondate, il servizio è in linea con le aspettative e sta riscuotendo un lusinghiero successo e ciò lascia presagire che sarà così per i prossimi nove anni, vista la durata del contratto. A questo punto non resta che lasciare la parola ai numerosi utenti che avranno sicuramente modo di esprimere il loro insindacabile giudizio relativamente la tratta in questione, perché è risaputo che il cliente ha sempre ragione” conclude il sindaco Raugna.

m.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore