12.11.21-08.00-Vista la situazione emergenziale particolarmente complessa, per assistere le attività del Dipartimento di Prevenzione, profilassi e tracciamento, Asugi comunica di aver provveduto all’assunzione straordinaria ed urgente di personale sanitario
della dirigenza e del comparto. Complessivamente sono 12 i professionisti distribuiti tra area Giuliana ed Isontina, assunti con contratto di lavoro autonomo o di collaborazione coordinata e continuativa; attualmente si garantisce una copertura oraria di oltre 12 ore al giorno.
In risposta ad ulteriori esigenze evidenziate da alcune strutture aziendali, inoltre, vengono attuate aggiuntive manovre di assunzione finalizzate a garantire la necessaria dotazione di personale ai servizi maggiormente coinvolti nell’affrontare la pandemia, sia a livello ospedaliero che territoriale, per copertura di posti vacanti, quali turn over o sostituzioni di personale assente, in particolare:
- n. 4 unità di Dirigente biologo in disciplina “Patologia clinica” a tempo indeterminato, di cui 3 da assegnare al DAI Medicina dei Servizi (sede di Trieste) e 1 da assegnare alla SS
Gestione laboratorio analisi (sedi di Gorizia e Monfalcone) con decadenza contestuale di
2 rapporti a tempo determinato di pari profilo e disciplina; - n. 1 unità di Dirigente biologo in disciplina “Patologia clinica” a tempo determinato, da
assegnare al DAI Medicina dei Servizi (sede di Trieste), in sostituzione di personale
assente e fino al rientro del titolare del posto; - n. 27 unità di C.P.S. – Infermiere (cat. D) a tempo determinato, per la durata di 24 mesi, di cui 15 da assegnare alla SC Direzione Infermieristica e ostetrica (Trieste) e 12 da assegnare alla SC Direzione delle professioni sanitarie (Gorizia);
- n. 6 unità di C.P.S. – Tecnico di Neurofisiopatologia (cat. D) a tempo indeterminato, da
assegnare a vari servizi sanitari ospedalieri, con decadenza contestuale di 3 rapporti a
tempo determinato di pari profilo; - n. 2 unità di C.P.S. – Tecnico audiometrista (cat. D) a tempo determinato, per la durata di 12 mesi, di cui 1 da assegnare alla SC (UCO) Clinica Otorinolaringoiatrica (Trieste) e 1 da assegnare alla SC Otorinolaringoiatria (Gorizia);
- n. 3 unità di Collaboratore amministrativo professionale (cat. D) a tempo determinato, per la durata di 12 mesi, con decadenza contestuale di 1 rapporto di lavoro subordinato di cat. C e 1 rapporto somministrato, a ristoro di altrettante cessazioni avvenute o programmate tra il 2020 e l’anno in corso;
- n. 6 unità di Assistente amministrativo (cat. C) a tempo determinato, per la durata di 12 mesi, da assegnare a vari servizi, con decadenza contestuale di 1 rapporto somministrato, a ristoro di altrettante cessazioni avvenute o programmate tra il 2020 e l’anno in corso;
- n. 4 unità di Operatore Sociosanitario (cat. BS) a tempo indeterminato da assegnare a vari servizi, a ristoro di altrettante cessazioni avvenute nell’anno in corso.
m.p.