25.02.22-07.30-Aria ‘turbolenta’ a Ronchi riguardo la situazione rifiuti. Da mesi sono infatti obbligatori i contenitori per l’immondizia ma per molti non sono una soluzione comoda: c’รจ chi lamenta il fatto che siano troppo ampi ed ingombranti e occupano spazio all’interno delle case; altri ancora dicono che sono troppo piccoli per famiglie numerose e infine alcuni anziani lamentano difficoltร di trasporto degli stessi. I sacchetti nelle strade, d’altro canto, rischiano di aprirsi e di invadere i marciapiedi costringendo le persone a camminarci in mezzo. Attualmente, su quasi 6mila utenze nel ronchese, circa il 15% non si รจ dotato ancora del regolare mastello. Le misure per contrastare la problematica sono giร state attivate con un primo blitz della Polizia locale effettuato assieme ad Isa e servizio ambiente dove sono stati emanati oltre una decina di verbali con sanzioni fino a 600 euro. Il Sindaco Livio Vecchiet dichiara: โAbbiamo atteso alcuni mesi prima di passare all’azione ed abbiamo dato tutto il tempo ai cittadini di abituarsi e di attrezzarsi. Ma, visto lo spettacolo indecente al quale siamo costretti a sopportare, non abbiamo potuto fare altrimenti. Ringrazio Polizia locale, servizio ambiente ed Isa per il lavoro svolto e per aver messo un freno, speriamo, a queste brutte abitudini. Purtroppo, perรฒ, anche questi sono costi che dovremmo, nostro malgrado, mettere a bilancioโ.
Si ricorda che il nuovo sistema di raccolta porta a porta รจ partito nel 2006, quando la percentuale della raccolta differenziata a Ronchi dei Legionari era del 32,68%. Nel 2021 la percentuale ha toccato il 77,46%. Complessivamente -fa sapere l’amministrazione comunale tramite lista Insieme per Ronchi- sono stati raccolti 6.006.488 kg di rifiuti e ben 4.579.947 sono stati differenziati e portati al riciclo. Sono stati raccolti, tra gli altri, 1.532.240 chili di rifiuti biodegradabili, 843.940 da cucine e mense, 651.980 di carta e cartone e 439.570 di vetro. L’Assessore Elena Cettul afferma: โUn buon risultato frutto di tanto lavoro di tutti i cittadini. Ronchi dei Legionari non รจ un piccolo paesino, ma una cittadina di quasi 12mila abitanti e i dati confermano l’attenzione dei cittadini verso il corretto conferimento. Spero che le leggi sovracomunali agevolino, in futuro, la riduzione della produzione dei rifiuti ed il contestuale peso dei costi verso i cittadini, partendo da politiche di minor uso di fonti non rinnovabili, dall’aumento dei prodotti sfusi e quindi la riduzione degli imballaggi fino al riutilizzo dei materiali con il riuso e riciclo degli stessi, cosa che fanno i grandi consorzi e piรน in piccolo ma con un commercio enorme, cosa che sta giร avvenendo con negozi e mercatini o anche tramite piattaforme virtuali dove i beni fanno un secondo o terzo ciclo di vita.(…) Servono piani strutturali e non leggi spot .” Si ricorda che รจ precisamente dall’8 novembre scorso che la raccolta viene effettuata solo se il conferimento del residuo secco รจ inserito nel mastello dedicato, grigio con coperchio giallo, come previsto dalla tariffa puntuale giร attiva nell’isontino (ma non integrata ancora da tutti i comuni ndr.). Fanno eccezione i cassonetti condominiali del secco residuo. Con questa operazione, a fine anno, sarร possibile conoscere per ciascuna utenza il numero di interventi effettuati. Il Comune fa saper che chi ancora non avesse i mastelli puรฒ rivolgersi agli uffici di via Cau de Mezo o chiamare il numero verde 800844344.
Michela Porta