15.1 C
Gorizia
martedì, 21 Ottobre 2025

La salute sempre più a portata di click

01.08.2023 – 12.39 – «Il digitale è percepito come una leva che migliora la sanità» con queste parole Roberto Liscia, presidente di Netcomm introduce il tema della digitalizzazione delle farmacie e di molti altri aspetti della sanità che si spostano sempre più on line. Sono 18 milioni gli italiani che comprano anche online farmaci e prodotti per la salute, molti dei quali lo fanno abitualmente. questo è solo il più importante dei dati emersi dall’Osservatorio Netcomm sul digital Health&Pharma, che, anno dopo anno fa il punto del mercato online dell’healthcare. I prodotti più acquistati on line sono vitamine e integratori, prodotti di ottica che, insieme, rappresentano il 46% della spesa totale in healthcare, sul web. Al contrario, si preferisce ancora l’off line per prodotti come farmaci, dermocosmetici e miorilassanti. Prezzi convenienti, comodità e tutela della privacy sono le principali leve che spingono all’acquisto di parafarmaci e prodotti per il benessere on line, ma anche la sicurezza sembra sempre più apprezzata dai consumatori che, ormai, sanno come solo le farmacie dotate di un punto vendita fisico possono aprire una farmacia online.

Affidabilità ed esperienza sono i punti di forza anche di Farmacia Armani, l’e-commerce della storica farmacia nel centro di Verona, da tempo anche autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita on line. Ecco perchè, se mentre durante la Pandemia, gli acquisti di parafarmaci on line sono stati una scelta obbligata, oggi, si tratta di una preferenza dovuta soprattutto alla comodità di ricevere il prodotto direttamente a casa. Un altro dato importante riguarda la tendenza alla fidelizzazione di chi acquista on line: il 35% di chi si affida ad una e-pharmacy tende  a ripetere gli acquisti rivolgendosi alla stessa realtà. E, anche se il customer journey di chi acquista on line è fatto di touch-point sia fisici che digitali, l’attrazione per l’on line in fine prevale e questo dato è dimostrato anche da quel 62% di chi acquista parafarmaci on line che tende ad affidarsi al web anche per la prenotazione di visite e di altri servizi sanitari.

Ecco cosa si intende quando si dice che il digitale è visto come un passo in avanti per la sanità: una possibilità, per chi è avvezzo al digital,e di acquistare più facilmente e a prezzi più convenienti prodotti da ricevere direttamente a casa, avendo la certezza di non rinunciare alla sicurezza. E così, un altro baluardo degli acquisti off line sta lasciando posto ai vantaggi del digitale, senza compromessi.

[network]

Ultime notizie

Dello stesso autore