14.6 C
Gorizia
martedì, 21 Ottobre 2025

Aperitivo con l’Artista, Carlo Vidoni torna a Ronchi dei Legionari

15.12.2023 – 08.30 – A due settimane dall’inaugurazione di Azioni naturali, la personale ospitata nella sede dell’Associazione Leali delle Notizie APS, Carlo Vidoni torna a Ronchi dei Legionari per un insolito Aperitivo con l’Artista. L’autore dialogherà infatti con la curatrice Eliana Mogorovich e con l’antropologo Alessandro Monsutti a proposito delle connessioni esistenti fra i loro lavori, apparentemente molto diversi. Si tratta di riflessioni che svilupperanno il contenuto di Destiny/Destination, piccola pubblicazione edita da Emuse e scritta in collaborazione con Tareq Aljabr, Ebrahim Amini, Mohsen Lihidheb, Cléo Petric e Michele Picardi con la postfazione di Jean-François Bayart. Il volume alterna scritti poetici e in prosa in italiano, francese, inglese e friulano che propongono il tema delle migrazioni sotto diversi punti di vista.
La mostra fa parte del ciclo “Arte e Territorio”, progetto realizzato con il supporto dell’amministrazione del Comune di Ronchi dei Legionari, con il contributo della Fondazione Carigo, della Cassa Rurale FVG e della Tabaccheria Finatti.

L’appuntamento, a ingresso libero, è per sabato 16 dicembre alle ore 11:00 nel Foyer dell’Auditorium Comunale “Casa della Cultura” (P.tta Francesco Giuseppe I, dietro al Consorzio Culturale del Monfalconse). Sarà un’occasione per uno scambio di auguri e per un brindisi offerto dall’Azienda Agricola Barducci di Ronchi dei Legionari.
L’esposizione proseguirà poi fino al 19 gennaio 2024 e potrà essere visitata secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 09.00-18.00.

Carlo Vidoni
Nato a Udine nel 1968, Carlo Vidoni ha frequentato l’Istituto d’Arte, specializzandosi in grafica e fotografia, per poi laurearsi in Storia dell’arte contemporanea presso la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali. Negli anni si è dedicato a vari ambiti espressivi, oscillando dalla sperimentazione scultorea e installativa, alla fotografia e al disegno. In ognuno di questi campi ha sempre impostato la propria ricerca sull’osservazione della natura e il rapporto fra questa e gli oggetti creati dall’uomo, spesso denunciando l’interazione civiltà–natura nei suoi momenti di convivenza o scontro. Attualmente vive e lavora a Tarcento (UD).

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore