18.04.2025 – 14.05 – Dopo l’edizione dello scorso anno, è pronta a partire la seconda edizione di GO!Games, i giochi di quartiere transfrontalieri che prenderanno il via nella giornata di sabato 17 maggio presso il Parco Baiamonti di Gorizia, in piazza San Rocco. In campo ben tredici squadre – Nova Gorica1, Nova Gorica2, Nova Gorica3, Solkan, Šempeter-Vrtojba, Lucinico, San Rocco-Sant’Anna, Piuma-San Mauro-Oslavia, Piedimonte, Madonnina, Sant’Andrea, Straccis-Montesanto-Piazzutta e Gect (squadra transfrontaliera con i dipendenti di Gect e Zavod) – pronte a rappresentare i quartieri dei comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, in un evento che celebra divertimento, comunità e collaborazione tra i territori.
Un appuntamento che si inserisce a pennello nel panorama delle iniziative legate a GO! 2025, unendo sport, cultura e, soprattutto, socialità. “Uno degli aspetti che in questo periodo mi hanno emozionata e commossa – ha dichiarato Patrizia Artico, assessore alla Capitale europea della cultura, facendo gli onori di casa in occasione della presentazione dei giochi transfrontalieri – è stato rivedere i quartieri, che da tempo formalmente non erano più attivi, unirsi assieme alle associazioni e ai cittadini per creare quest’evento. Questa è una delle manifestazioni più importanti, perché rappresenta il territorio e la gente. Ci tengo a ringraziare tutte quelle persone che hanno lavorato con entusiasmo e cuore, distribuendosi per le zone della città per recuperare quella socializzazione, quella voglia di parlare e conoscersi che, negli ultimi decenni, è venuta meno, specie in seguito all’avvento dei social e di altre forme di comunicazione”.
Un concetto ribadito anche dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna: “GO!Games rappresenta una grande festa. Oltre alla gara e alla voglia di arrivare sul podio, quello che prevale in occasioni come queste è la voglia di stare e divertirsi tutti assieme. Sono certo che sarà uno di quegli eventi che rimarranno anche negli anni a venire”.
Oltre alla consueta gara tra quartieri, tante sono le novità che arricchiranno l’edizione di quest’anno, come la partecipazione dei più giovani con i “GO!Games School”, che vedranno impegnati circa cento bambini tra i dieci e undici anni di Gorizia e Nova Gorica in una serie di stimolanti giochi e attività. Una caratteristica che delinea un’iniziativa concreta e sempre più tangibile: quella di integrare e interagire con le nuove generazioni, per avvicinarle sempre più al loro territorio, nonché uno dei temi toccati anche dal vicesindaco di Nova Gorica, Tomaž Horvat: “Sono molto lieto di constatare che questo evento si stia trasformando in qualcosa di tradizionale. In questa seconda edizione, ciò che mi rende ancora più orgoglioso è l’inclusione dei giovani, che avranno in questo modo la possibilità di dialogare, conoscersi e socializzare”.
L’iniziativa, ideata e organizzata dal Comune di Gorizia in collaborazione con il GECT e i Comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, gode del sostegno della Cassa Rurale FVG (main sponsor), del supporto di Goriziana Caffè, Campagna Amica Coldiretti, Irisacqua, Despar Nordest, Fructal e, per la parte relativa alla mattinata, del Famila di via Torriani.
I partecipanti ai GO!Games School si ritroveranno al campo Baiamonti alle ore 8.30, mentre per i GO!Games il ritrovo è previsto alle 13.30 in piazza Vittoria, per poi spostarsi in corteo fino a piazza San Rocco. Alle ore 15.30 prenderanno il via sia le prove al Parco Baiamonti sia la rinomata Caccia al tesoro. I concorrenti si cimenteranno in una vasta gamma di giochi, dai giochi da tavola alla briscola, da percorsi di abilità fino al gran finale, che coinvolgerà tutte le squadre in contemporanea.
Seguirà un momento conviviale per tutti gli iscritti, a cura dell’Associazione Nazionale Alpini, che culminerà alle ore 21.30 con le premiazioni. La serata sarà animata da musica dal vivo.
[n.m.]