24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monte Calvario: Una sinergia per la valorizzazione

09.03.2022 – 10.00 Non è una novità che le associazioni locali uniscono le proprie forze per la valorizzazione del Monte Calvario: tra le iniziative future, è in programma un lavoro di individuazione di un percorso viario che consenta al Monte di essere dichiarato “Area di interesse storico”. Tra gli attori del terzo settore ricordiamo la lucinichese “La Primula”, la “Associazione Nazionale Alpini” di Gorizia e “Amici dell’Isonzo”, nonché “Unione delle associazioni di Lucinico”. Molto attive sono anche delle realtà dalla vocazione sportiva e culturale, come il Centro ricerche carsiche “Seppenhofer”, la “Associazione del Corpo Forestale” e il “Gruppo ricerche e studi della Grande Guerra” del Club Alpino Italiano. “Ci attende un lungo lavoro, ma con l’aiuto delle associazioni e il supporto degli Enti potremo ridare al Monte Calvario il suo ruolo di sacralità e di pietà per i caduti e, nello stesso tempo, riportarlo all’antico splendore panoramico, imprescindibile in vista di Go!2025“, afferma Giovanni Bressan di “Lucinis”. Fra gli altri obiettivi che concorreranno alla valorizzazione del Monte Calvario vi sono l’individuazione di nuovi percorsi della Grande Guerra e la dotazione dei punti panoramici di binocoli girevoli con indicazioni direzionali di luoghi, paesi e località del territorio goriziano. [a.t.]

Ultime notizie

Dello stesso autore