24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia e Monfalcone, ha preso il via ieri il nuovo corso OSS complementare

08.11.2022 – 07.30 – Attraverso un comunicato l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ha reso noto che, a partire da ieri (7 novembre), ha preso il via il nuovo percorso Operatore Socio Sanitario complementare. La nascita di tale iniziativa ha permesso così ad ASUGI di diventare l’unica azienda della Regione Friuli Venezia Giulia con tre corsi OSS attivi: due da 1000 ore e uno complementare.
Le domande presentate per la partecipazione al nuovo percorso formativo di operatore socio sanitario in assistenza sanitaria sono state inizialmente 323, numero decisamente corposo se rapportato al numero dei posti disponibili nelle aziende sanitarie e nelle strutture socio sanitarie del territorio regionale.
A seguito del gran numero di iscritti, la commissione ha optato di fare una preselezione a domande chiuse che, una volta valutati gli aspiranti operatori presenti al test del 20 settembre presso il Teatro Comunale di Monfalcone, ha permesso di ridurre il numero di partecipanti a 144.
Questa prima selezione ha portato poi a una serie di colloqui che, composti essenzialmente da una domanda tecnica/assistenziale e una motivazionale, dal 3 al 12 ottobre hanno ridotto ulteriormente la graduatoria a 111 operatori.
A partire dagli esiti dei colloqui e dalle esperienze maturate negli anni di attività lavorativa è stata infine emessa la graduatoria finale, lista utile al componimento della classe da 25 elementi che, proprio a partire da ieri, ha iniziato il percorso articolato in 200 ore di teoria e 200 di pratica/tirocinio ospedaliero.
Si tratta di una classe composta da operatori provenienti da strutture socio sanitarie convenzionate e private, residenziali e semi residenziali oltre che dalle aziende sanitarie pubbliche.
Le lezioni si svolgeranno in Area Isontina, presso le sedi di Gorizia e Monfalcone, mentre il prossimo corso regionale si svolgerà invece in Area Giuliana.
È doveroso inoltre ricordare che sono tuttora attivi, e ormai vicini al termine, i due corsi OSS da 1000 ore che si svolgono sia in Area Giuliana che Isontina. Per i due corsi in atto, il termine di fine corso è previsto per dicembre.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore