07.06.23 – 11.19 – Con il progetto “Inclusion Call – Musica e Arte Urbana verso la Capitale Europea 2025“, il Servizio Comunale Politiche Giovanili ha vinto l’Eurodesk Awards 2023. Premio assegnato dai coordinatori Eurodesk, di cui il comune fa parte dal 2018 come Punto Locale, nella categoria “Empowering Young People“.
Il progetto era volto al miglioramento del contesto sociale e urbano di Gorizia mediante l’utilizzo di linguaggi artistici vicini ai giovani, come quelli della creatività urbana.
Il premio identifica i progetti di maggior valore realizzati dai Punti Locali Eurodesk di tutta Europa e ne celebra il lavoro quotidiano a supporto dei giovani per scoprire e cogliere le numerose opportunità che l’Unione europea offre.
“Il nostro Punto Giovani si sta sempre più confermando un luogo di crescita, di incontro e di socializzazione, presupposti fondamentali per la valorizzazione dei ragazzi. Questo importante riconoscimento premia la grande attenzione che come amministrazione stiamo dedicando al mondo dei giovani”, commenta il sindaco, Rodolfo Ziberna.
“Gli elementi vincenti del progetto sono stati il coinvolgimento di ragazzi appassionati, che si sono messi alla prova e si sono sentiti protagonisti mediante la realizzazione di azioni concrete a favore della comunità”, spiega il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta, che ha ritirato la targa e la macchina fotografica del Premio a Bruxelles, insieme a Sara Vidoz, funzionario del Servizio Politiche giovanili, e ai responsabili del progetto.
“Inclusion call” ha portato a 132 ore di formazione dedicate a Street Art e progettazione partecipata, Art Community Specific, Fotografia ed esplorazione urbana, Videomaking e Digital Arts, applicata anche al contesto artistico e Tecnologie Audio. Alla Stella Matutina, ex spazio storico di comunità già oratorio intergenerazionale, sono stati realizzati l’opera muraria “Passopasso” sulla facciata della sede dello IAL, grazie a Mattia Campo Dall’Orto, che ha tradotto gli input dati dai partecipanti, un murales, opera del gruppo di ragazzi coinvolti nell’iniziativa all’ingresso del campo di basket, e una Hall of Fame nell’area esterna.
Sara Vidoz, che ha contribuito alla stesura dei progetti risultati vincenti, ha potuto partecipare al Seminario Europeo dei Punti Locali Eurodesk a Bruxelles. Inoltre l’inserimento del progetto Inclusion Call nel Catalogo europeo pubblicato da Eurodesk Brussels Link permetterà una diffusione e promozione di ampio respiro del Centro Eurodesk Gorizia.
[r.p.]