18.07.2023 – 09.00 – “Crocevie – Una sottile linea d’ombra” ha chiuso il proprio programma formato da sei soirée e da altrettante matinée. L’associazione Examina, che ha organizzato l’iniziativa, non tira tuttavia i remi in barca e per mercoledì 19 luglio, alle 21, propone alla Corte “Marco d’Aviano” di Palazzo Torriani, a Gradisca d’Isonzo, un nuovo format teatral-musicale dal titolo “Storicamente demenziale”. Nell’occasione, saranno sul palco la Compagnia dell’Ariodante e l’attore e scenografo di Assisi Carlo Dalla Costa. Verranno così messi in scena piccoli e grandi eventi della Storia a suon di brani di musica demenziale. In altre parole, l’evento vuol costituire un modo per guardare con ironia al percorso dell’uomo sulla Terra, dando vita ad una serata fresca, frizzante, briosa, nell’auspicio di spezzare un po’ la morsa del caldo con una ventata di novità.
Con perizia ed estro artistico, la band e l’attore hanno steso il fil rouge della serata, impastando personaggi, avvenimenti ed atmosfere del viaggio evolutivo dell’homo sapiens con momenti demenziali.
Tanto per far qualche esempio, come se la saranno cavata i conquistadores, alle prese con le profezie dei Maya? Qual era l’oggetto del desiderio dei barbari alla conquista dell’Angleterra? Da queste e altre domande, per ora senza risposta, prende le mosse il programma di mercoledì.
Attraversando epoche ed ere, dai fasti dell’antica Grecia alle avventure nel Nuovo Continente fino alle glorie e agli “orrori” degli anni Ottanta, solcando il mare delle peripezie di eroi e intere civiltà, musica e performance attoriale ci accompagneranno in un viaggio divertente e divertito, tra realtà storica e immaginazione artistica.
Tra i brani che saranno proposti si possono allora citare “Servi della gleba” di Elio e le storie tese, “La canzone dell’estate” di Ruggero de I Timidi, “La fine di Gaia” di Caparezza, “Una vita in vacanza” de Lo stato sociale.
Come per gli appuntamenti del progetto “Crocevie”, sostenuto in primis dalla Regione Friuli Venezia Giulia, anche lo spettacolo teatral-musicale a Gradisca d’Isonzo avrà ingresso libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.
[c.s]