18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Netural Coop a Eureka 2024, un ponte tra culture e innovazione

24.10.2024 – 09:32 – Netural Coop, impresa creativa e culturale impegnata nella valorizzazione del potenziale dei territori, sarà presente a Eureka 2024, la Fiera Nazionale della Cultura e della Creatività, che si terrà a Pordenone il 29 e 30 ottobre. Con oltre 10 anni di esperienza con Casa Netural Matera e i suoi progetti di animazione e sviluppo territoriale, Netural Coop ha contribuito a creare cambiamento a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, e ora porta il suo expertise in Friuli Venezia Giulia a Gorizia, prossima Capitale Europea della Cultura 2025.

La partecipazione a Eureka 2024 – Una presenza, quella in Friuli Venezia Giulia, che si inserisce nell’intento di Netural Coop di porsi come un vero e proprio ponte tra culture e innovazione e che si rafforza grazie alla partecipazione all’imminente edizione di Eureka: “La partecipazione a Eureka rappresenta per la nostra azienda un’opportunità fondamentale per integrarsi in un network di realtà imprenditoriali dinamiche e innovative. Intendiamo cogliere questa occasione per confrontarci con esperienze nazionali e internazionali, condividere le nostre progettualità e individuare sinergie strategiche. Siamo convinti che il nostro metodo, incentrato sulla valorizzazione creativa e culturale del territorio e delle imprese, possa rappresentare un valore aggiunto per costruire partnership solide e durature”, commenta il presidente Andrea Paoletti.

Il progetto a Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi – Grazie al finanziamento del PNRR Bando Borghi, l’impresa sta realizzando un ambizioso progetto per rivitalizzare Borgo Castello a Gorizia, a partire dalla creazione di uno spazio di coworking e coliving nella storica via Rastello in cui creare connessioni tra la comunità locale, innovatori sociali e nomadi digitali da tutto il mondo, e in cui da gennaio 2025 si terrà un percorso di empowerment e sviluppo imprenditoriale dedicato ai giovani under 35 con un’idea da sviluppare e alle imprese culturali e creative che vogliano lanciare sul mercato nuovi prodotti e servizi. Un progetto ad alto impatto sociale che si sviluppa nell’ambito de La Via del BorGO, uno dei cinque cluster nati grazie al PNRR Bando Borghi, con l’intento di favorire la rigenerazione urbana e culturale della storica area del centro di Gorizia.

Perché visitare lo stand di Netural Coop a Eureka – La presenza di Netural Coop all’importante appuntamento fieristico sarà l’occasione per scoprire come Netural Coop, con l’ascolto attivo, la coprogettazione e l’innovazione, sta contribuendo a creare comunità più responsabili e dinamiche attraverso progetti innovativi e nuovi modelli di sviluppo sostenibile e inclusivo, per conoscere gli strumenti, i metodi e i percorsi di formazione sviluppati per le imprese culturali e creative, utili per dare forma alle start-up e ripensare e/o far crescere le imprese esistenti e per creare nuove partnership e iniziare ad immaginare insieme progetti innovativi che creino un impatto positivo sul territorio. Netural Coop è pronta a condividere la sua esperienza e a costruire nuove reti.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore