17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, LILT: “Prevenzione fondamentale già in età giovanile tramite uno stile di vita sano”

29.09.21-07.40-Ieri in Municipio a Monfalcone è stata presentata la “Campagna Nastro Rosa – Percorso Azzurro 2021” dalla LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Un appuntamento sul territorio che ha visto la partecipazione del sindaco Anna Cisint, del presidente dell’associazione Michele Luise nonché dei rappresentanti di Staranzano, Fogliano e Turriaco. “Quest’anno sento ancora di più questo argomento a causa del periodo difficile del Covid.” commenta il sindaco Cisint “Ci sono stati tanti contraccolpi dal punto di vista sanitario e c’è necessità prevenzione e supporto da parte delle istituzioni. Quando il sistema dimentica o è carente, tutti perdiamo qualcosa di importante”.

Il vicesindaco Luise ha inoltre ricordato l’impegno dell’amministrazione per la prevenzione e ricerca. La ricerca è un punto fondamentale per la stessa Lilt Gorizia che quest’anno ha difatti comunicato un nuovo accordo triennale con l’università di Trieste, più specificamente con il “Dipartimento Scienza della Vita”. “Inoltre” afferma Umberto Miniussi, segretario generale “siamo felici di poter dire che quest’anno abbiamo effettuato 206 visite. Un numero importante in quanto molte donne sono interessate ad effettuare visite per la prevenzione, al contrario degli uomini per i quali purtroppo si riscontra più reticenza.” “La problematica senologica è uno dei peggiori mali che colpisce le donne. Un dato che deve scendere. Quello che spesso non si sa, è che ogni 100 donne c’è anche un uomo colpito dal tumore al seno. Inoltre, lo stile di vita è molto importante per prevenire i tumori, già in età giovanile”.

Proprio per questo, nel mese di ottobre si tingerà di rosa la città di Monfalcone, con illuminazioni sui palazzi e nella fontana, ad indicare la prevenzione delle malattie oncologiche femminili. In novembre, invece, il famoso ‘nastro’ -che nasceva ormai 27 anni fa- si tingerà di azzurro ad indicare la prevenzione maschile. Il Comune ha concesso inoltre di effettuare visite gratuite del seno nel corso del mese di ottobre e sulla prostata nel mese di novembre, in date da stabilirsi successivamente. Tra le iniziative che LILT a portato avanti il 10 ottobre alle ore 20.30 a Monfalcone si terrà una serata culturale gratuita al Teatro Comunale di Monfalcone, organizzata dal Comune e da LILT Isontina in ricordo del maestro Aldo Policardi.

I rappresentanti di Fogliano ricordano la possibilità di ambulatori senza appuntamento e hanno fatto la proposta di avere un dietologo un volta al mese nelle scuole per educare i ragazzi a mangiare in modo corretto. Infine il sindaco Cisint anticipa che da ottobre sarà attivo un nuovo servizio con un “ambulatorio nei” all’ospedale San Polo come servizio di prevenzione melanomi.

Michela Porta

Ultime notizie

Dello stesso autore