24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cciaa Trieste-Gorizia e digitalizzazione dei servizi

27.10.2021-09.19 – Sono già passati cinque anni dall’unione delle Camere di Commercio di Trieste e di Gorizia. Un quinquennio dalla nascita della Camera di Commercio del Venezia Giulia che, nel corso degli anni, si è opposta alla fusione con quella di Udine-Pordenone. Un percorso strategico di aggregazione attraverso il quale è stato possibile riunire le forze socioeconomiche di entrambi i territori. Nel bilancio tracciato dal presidente Antonio Paoletti questo lungo periodo pandemico è stato colto come un’opportunità per dare un’accelerazione all’installazione di sistemi di gestione dei servizi a livello digitale, offrendo così la possibilità di evadere le pratiche in tempi più brevi ed alleggerire le procedure burocratiche. Per aiutare le imprese del proprio territorio durante questo difficile periodo, sono stati creati dei prodotti economici riconosciuti dalla Banca d’Italia, citandola come migliore Confidi non vigilato d’Italia, per aver messo in atto un’operazione “seria e costruttiva riuscendo a salvare più di 400 aziende”. Il Fondo Gorizia da un lato ha concesso 24 milioni di euro a imprese e realtà socioeconomiche, dall’altro ha messo a disposizione contributi a fondo perduto a micro e piccole medio imprese, soprattutto artigianale e industriali che hanno avuto un ritorno in termini economici di 7 milioni 300mila euro.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore