18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cosa ci è rimasto dell’anno passato? Tra notizie nuove, vecchie ed insolite

04.01.22-07.30- Il 2021 è stato un anno da ricordare: se per alcuni versi può essere definito una ‘continuazione’ dell’anno precedente -soprattutto considerando pandemia, mascherine e restrizioni- per altre può essere definito l’anno della consapevolezza, sia individuale che globale, su problematiche di larga scala che vanno ad impattare anche sul nostro quotidiano. Di conseguenza, la possibilità di poter prendere in mano la propria vita e cominciare ad attuare piccoli e grandi azioni di cambiamento concreto, indipendentemente dalle notizie sentite per radio o nei telegiornali. Per la redazione di Gorizia News è stato ‘l’anno zero’, per questo vogliamo condividere con i lettori alcune tra le notizie più particolari, importanti o che ancora oggi portano degli strascichi nel nuovo anno:

Gennaio:

  • Tamponi anali in Cina e inizio distribuzione test rapidi nelle farmacie: si parte subito da una notizia particolare ma assolutamente vera. Se i tamponi rapidi continuano tutt’ora ad essere distribuiti, di tamponi anali non ne abbiamo più sentito parlare. Sarà colpa della timidezza?
  • Arrivo dei vigili di quartiere a Ronchi dei Legionari: è passato un anno dalla notizia, a riguardo della quale si potrà presto effettuare un bilancio del lavoro effettuato.

Febbraio:

  • Turismo da dimenticare: l’articolo tratta l’andamento del turismo regionale nel 2020. Il 2021 ci è sembrato un anno meno ‘horribilis’ ma non sono mancate le disdette invernali all’ultimo minuto, dovute anche al cambio repentino di norme sul Green pass.
  • Potenziamento della videosorveglianza a Monfalcone.

Marzo:

  • Si inizia a parlare dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che pian piano ha iniziato ad essere esteso in modo obbligato per moltissime attività amministrative d’ogni giorno.
  • Si preannuncia il ritorno dell’esame per la licenza di pesca in regione.

Aprile:

Maggio:

Giugno:

  • Incendio in una profumeria di Gorizia.
  • Si inaugura a Turriaco una scultura per ricordare i cari persi per suicidio, argomento tutt’ora purtroppo molto attuale, che verrà approfondito per discuterne la prevenzione.

Luglio:

Agosto:

Settembre:

Ottobre:

Novembre:

Dicembre:

Michela Porta

 

Ultime notizie

Dello stesso autore